Vuoi trasferire il tuo mutuo presso un nuovo istituto finanziario diverso da quello attuale? Il mutuo surroga è la risposta.
La portabilità di un mutuo si concretizza, quindi, nell'atto della surroga che è la soluzione migliore per avere condizioni di mutuo più favorevoli, alleggerendo immediatamente la rata e preservando il futuro. Con la surroga del tuo mutuo si da vita a una nuova operazione di finanziamento modificando completamente le condizioni di tasso, importo e durata. L'operazione relativa al mutuo surroga riguarda solo il debito residuo ed è a costo zero (l'atto di surroga non è soggetto né all'imposta sostitutiva né ad altre imposte, come stabilito dalla legge del decreto Bersani).
PREVENTIVO
La portabilità di un mutuo si concretizza, quindi, nell'atto della surroga che è la soluzione migliore per avere condizioni di mutuo più favorevoli, alleggerendo immediatamente la rata e preservando il futuro. Con la surroga del tuo mutuo si da vita a una nuova operazione di finanziamento modificando completamente le condizioni di tasso, importo e durata. L'operazione relativa al mutuo surroga riguarda solo il debito residuo ed è a costo zero (l'atto di surroga non è soggetto né all'imposta sostitutiva né ad altre imposte, come stabilito dalla legge del decreto Bersani).
COSA FARE
1 - Il cliente stipula un nuovo mutuo a condizioni più convenienti presso un nuovo istituto finanziatore.
2 - L'importo richiesto dal cliente è finalizzato all'esclusiva sostituzione del vecchio mutuo, dunque non è possibile chiedere una somma aggiuntiva di liquidità o cambiare i soggetti che hanno partecipato al mutuo originario.
3 - Il nuovo istituto erogante provvede ad estinguere il debito residuo e si sostituisce (portabilità) al precedente nei rapporti con il mutuatario, subentrando nelle garanzie accessorie, personali e reali (fideiussioni o ipoteche).
Nessuna penale per l'estinzione del vecchio mutuo.
Assenza di imposta sostitutiva (0,25% prima casa, 2% seconda casa).
Azzeramento spese d'istruttoria e spese bancarie iniziali.
Rimborso per le spese notarili.
Non è necessario cancellare l'ipoteca originariamente costituita, con notevole riduzione di adempimenti e costi notarili: si può semplicemente allegare una copia autentica dell'atto di surrogazione stipulato per atto pubblico o scrittura privata.
L'importo del mutuo non può eccedere il debito residuo.
I richiedenti devono essere gli stessi intestatari del mutuo da sostituire.
Tutte le altre caratteristiche del nuovo mutuo possono variare: durata, tasso, spread, piano di ammortamento e periodicità rate.