Il mutuo per l'acquisto della prima casa gode di vantaggiose agevolazioni fiscali introdottte dallo stato per fovorire chi sente la necessità di acquistare un immobile e soddisfare le proprie esigenze. E' importante, sopratutto nella prima fase, conoscere bene quali sono le differenze tra i vari tipi di mutuo...
Continuano ad aumentare gli italiani che decidono di acquistare un'abitazione al mare o in montagna per adibirla a seconda casa o semplicemente in città o in collina per fare un buon investimento...
In concomitanza con l'acquisto di un immobile, c'è spesso l'esigenza da parte del richiedente del mutuo di avere anche liquidità per ristrutturarlo. L'accensione di un mutuo per lavori di ristrutturazione è soggetta ad una serie di agevolazioni fiscali...
Il mutuo di surroga, attraverso il concetto di portabilità, serve per trasferire il tuo mutuo presso un nuovo istituto finanziario diverso da quello attuale, a costo zero...
Il mutuo sostituzione e liquidità è la soluzione per chi ha già acceso un mutuo per la casa, vuole sostituirlo con uno più conveniente e necessita, allo stesso tempo, una liquidità aggiuntiva per soddisfare esigenze personali...
Si parla di accollo quando si acquista una casa su cui grava già un mutuo: in questo caso il venditore dell'abilitazione può trasferire il mutuo all'acquirente. Ideale per chi acquista la prima casa da proprietari che non hanno ancora estinto il proprio mutuo o quando si acquista direttamente dal costruttore...